Il focus principale è stato naturalmente su DrainBeton, l'orgoglio dell'azienda. Si tratta di un calcestruzzo drenante per applicazioni stradali, un prodotto unico e brevettato in Italia. Studiart si è impegnata a comunicarne le proprietà distintive attraverso una strategia di comunicazione mirata. Oltre alla progettazione grafica dello stand fiera, l'agenzia ha sviluppato un piano di comunicazione a tutto tondo, includendo l'uso strategico dei social media e dei canali online.
L'identità visiva del brand è stata ulteriormente enfatizzata attraverso l'uso di immagini d'impronta, ciascuna rappresentando un aspetto istituzionale ed emotivo dell'azienda. Queste immagini sono state sapientemente collocate all'interno dello stand, connesse in modo sinergico alla prima parete grazie all'iconica banda tricolore di Betonrossi. Questo elemento non solo richiama l'attenzione, ma incarna anche l'impegno dell'azienda verso il progresso e l'innovazione.
La comunicazione dell'evento è stata un passo cruciale. Utilizzando le potenzialità di LinkedIn, Studiart ha diffuso l'entusiasmo per la partecipazione di Betonrossi attraverso post coinvolgenti, che hanno guidato il pubblico verso una news dettagliata sul sito dell'azienda. Inoltre, un banner affascinante è stato creato per essere inserito in una newsletter curata da InfoWeb, un'affermata casa editrice specializzata nell'informazione nel settore dell'edilizia e dell'architettura.
Questo progetto si è trasformato in un trionfo di sinergia creativa e strategia di comunicazione, in grado di elevare la presenza di Betonrossi a un nuovo livello. Il successo dell'evento è stato così notevole che ha guadagnato l'attenzione persino dei media, con un servizio dedicato al TGR. Studiart è stata felice di contribuire a questa impresa, dimostrando ancora una volta il potere di una collaborazione che combina creatività e conoscenza strategica.