Identità digitale
Ciascuno di noi ha un’identità.
Ogni azienda ha la sua.

Nella filosofia orientale, ogni identità racchiude in sé un equilibrio, una danza tra lo Yin e lo Yang. Ma quando si tratta di comunicazione aziendale, le cose diventano più complesse. Moltiplici elementi devono convergere perfettamente per creare l’identità digitale di un brand, il suo Io.
In materia di comunicazione, le cose si complicano perché le parti si moltiplicano e trovare il giusto incastro fra loro è difficile, ma non impossibile. Quando lo si trova si costituisce l’Io di un brand, la sua identità digitale. Certo non lo si trova da soli, come nelle fiabe serve un ‘aiutante’ che indichi gli strumenti utili a raggiungerlo. In questo momento, noi ci figuriamo come vostri aiutanti.


Social Media
La Comunità Virtuale
Il primo elemento cruciale dell’Io digitale è rappresentato dai social network. La nostra identità è influenzata dal contesto sociale in cui ci troviamo, ed è qui che entrano in gioco i canali social.
Creiamo una rete sociale attorno al vostro brand, una comunità in cui il passaparola e la fiducia reciproca si consolidano.
I social network sono i pilastri su cui costruire la vostra presenza digitale, aumentando la notorietà del vostro brand.
Sito Web
La Vostra Vetrina Digitale
Un sito web è come una vetrina virtuale. Raccoglie informazioni e dati che attirano l’attenzione del vostro pubblico target. Questo spazio consente di condensare informazioni che valorizzano la vostra attività e generano interesse.
Sia che si tratti di un sito istituzionale o di un e-commerce, il sito è un elemento chiave per instaurare fiducia e convertire l’interesse in azione.
SEO e ADV
Guidare l’Attenzione
Per far conoscere il vostro brand anche quando non è la prima intenzione degli utenti, entrano in gioco la SEO (Search Engine Optimization) e la pubblicità online (ADV).
Con la SEO, selezioniamo le parole chiave giuste per farvi emergere nei motori di ricerca, tenendo conto delle tendenze di ricerca. Gli annunci pubblicitari online (ADV) sono creati per catturare l’attenzione del vostro target, dirigendo l’attenzione verso di voi in modo mirato.e.
Se il social crea l’opportunità d’interazione, serve qualcosa che aiuti le persone a combattere la diffidenza. Come? Raccogliendo informazioni su chi stiamo conoscendo. Ecco svelata la funzionalità di un sito web. Quella della ‘vetrina’ è la metafora più esplicativa sul ruolo di un sito nel corredo comunicativo d’azienda: condensare informazioni e dati quantitativi che possano destare interesse nel target di riferimento.

Eccovi dunque la nostra proposta:
fare del vostro business un origami.
Dargli forma plasmando lo Yin e lo Yang del vostro